SENONER |
|||
APPARTAMENTO SOTTOTETTO VILLA S. Siusi allo Sciliar, 2012-2014 Premio Architettura Alto Adige 2015, Vincitore categoria "Interior" |
|||
|
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Text in deutsch | IL FILETTO DELL’ABETE La Villa S. – costruita nel 1906 - non è sotto la tutela delle belle arti; lo stile architettonico non è quello tipico locale. La facciata e i dettagli costruttivi derivano dallo stile rurale della Germania del Sud. Chi si avvicina alla casa non riconosce gli interventi effettuati alla casa. Solo le finestre della mansarda suggeriscono il cambiamento effettuato. I vetri sono stati fissati come da antica tradizione con lo stucco bianco a vista. Le camere sono sistemate negli angoli; in questo modo si dorme direttamente sotto la falda del tetto. L’impressione che desta questo luogo armonioso è dominata dal legno grezzo di abete. Pavimenti, pareti, soffitti e quasi tutti i mobili sono stati costruiti da un falegname in questo materiale. L’atteggiamento preciso verso lo spazio, il materiale, l’artigianato e la storia del luogo e della casa fanno di questo alloggio un fine e protetto appartamento nella zone delle ville di Siusi allo Sciliar – in una tutela reale degli insiemi.
|
![]() |
|
MENU | TOP |